/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consegnati i diplomi agli allievi del Meccatronico del Lazio

Consegnati i diplomi agli allievi del Meccatronico del Lazio

Tutti i neo diplomati sono già stati assunti in azienda

FIUGGI, 22 settembre 2023, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il vicepresidente di Confindustria Maurizio Stirpe nella sua veste di presidente dell'Istituto Tecnico Superiore Meccatronico del Lazio ha consegnato oggi presso la Fonte Bonifacio VIII di Fiuggi i diplomi di 'Tecnico Superiore per l'innovazione di processi e prodotti meccanici' ai 24 studenti che hanno concluso con successo il terzo biennio formativo. Tutti gli studenti hanno ricevuto un'offerta lavorativa dalle aziende del territorio.
    L'Its Meccatronico del Lazio è nato nel 2019 quando le imprese hanno deciso di formare in maniera autonoma le figure professionali che non riuscivano a trovare attraverso la tradizionale rete scolastica. Hanno finanziato la costituzione dell'Its lanciando il progetto "Oggi impari, domani lavori".
    La Fondazione Its Meccatronico del Lazio è nata con la doppia finalità di reperire personale qualificato, con le competenze richieste dal mondo del lavoro, per le aziende associate ad Unindustria e per dare una opportunità di occupazione ai giovani. In questi anni la base associativa della fondazione è passata dai 9 soci fondatori a 67 soci attuali, di cui 44 aziende.
    I 24 studenti protagonisti del terzo percorso appena concluso sono stati impegnati per 1800 ore, di cui 700 direttamente sul campo presso le Aziende associate alla Fondazione e ad Unindustria. Le lezioni in aula sono state tenute per il 70% da manager delle aziende del territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza