/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma: un nuovo asilo nido a Tor Fiscale

Roma: un nuovo asilo nido a Tor Fiscale

Riconversione vecchio edificio, ospiterà 20 bimbi

ROMA, 16 dicembre 2023, 11:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un nuovo asilo nido e il recupero di un locale comunale abbandonato sono il frutto di un'intesa tra assessorati ai Lavori pubblici e alla Scuola. E' stata infatti approvata dalla Giunta una memoria che prevede la riconversione di un vecchio edificio dismesso del 1939 di proprietà comunale in una scuola che potrà ospitare 20 bambine e bambini. La struttura sarà realizzata a Tor Fiscale nel Municipio VII e avrà un costo stimato di 1,2 milioni euro.
    All'approvazione della memoria seguirà la progettazione e i lavori inizieranno nel 2024. L'edificio sarà rifunzionalizzato tenendo in debita considerazione tutti i possibili elementi di innovazione e sperimentazione connessi ai più evoluti orientamenti educativi, anche con riferimento alle modalità didattiche di outdoor education e perseguendo la massima adesione alle istanze di sicurezza, sostenibilità ambientale e risparmio energetico, che dovranno costituire i principi fondanti dell'intervento.
    Per l'assessora ai Lavori pubblici Ornella Segnalini: "L'asilo di Tor Fiscale si aggiunge ai nidi finanziati con il Pnrr, contribuendo a colmare il gap in termini di fabbisogno di posti, in un Municipio molto popoloso. Di particolare interesse, inoltre, è anche il luogo in cui viene realizzato: si recupera una vecchia preesistenza degli anni '30 rifunzionalizzandola e dotandola di elementi di innovazione connessi ai più evoluti orientamenti educativi. È un nuovo servizio per la comunità e al tempo stesso un'operazione di salvaguardia e tutela".
    Per l'assessora alla Scuola, formazione e lavoro Claudia Pratelli: "Ogni nuovo nido è un passo avanti nella lotta contro le diseguaglianze sociali e di genere. Oggi abbiamo previsto un altro nido per la nostra Capitale, per arricchire l'offerta educativa e rendere sempre più Roma una città a misura di bambine e bambini, che supporta i genitori e sostiene l'emancipazione delle donne. A Tor Fiscale presto avremo 20 posti in un nido nuovo, all'avanguardia sul piano della sostenibilità ambientale ed energetica ed innovativo su quello educativo. Sono orgogliosa della scelta fatta e condivisa da tutta la Giunta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza