/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sei Nazioni: Fir e Roma Capitale aprono le porte agli studenti

Sei Nazioni: Fir e Roma Capitale aprono le porte agli studenti

Assessore Onorato: "Rugby esempio per i ragazzi"

ROMA, 05 febbraio 2025, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il 25/o anniversario del 'Sei Nazioni' a Roma, l'assessorato allo sport, turismo, moda e grandi eventi di Roma Capitale, in collaborazione con la Federazione italiana rugby, metterà a disposizione un contributo straordinario per coinvolgere le studentesse e gli studenti degli istituti primari e degli istituti secondari, di primo e secondo grado permettendo a 6000 studenti di avere accesso all'Olimpico per le tre partite dell'Italia dell'8 febbraio contro il Galles, del 23 febbraio contro la Francia e del 15 marzo contro l'Irlanda.
    "Il rugby è la disciplina che più di ogni altra incarna i valori più nobili dello sport, come il rispetto dell'avversario e delle regole, la correttezza e la lealtà. Vogliamo che gli studenti, oltre che assistere a uno spettacolo sportivo, crescano con l'esempio dei campioni del rugby. Ringrazio la Federazione per rendere ogni anno il Sei Nazioni un appuntamento unico con iniziative per coinvolgere tutta Roma", le parole di Alessandro Onorato, assessore allo sport, turismo, moda e grandi eventi di Roma Capitale.
    Previste, poi, promozioni su biglietti a prezzi scontati, oltre a gadget da distribuire negli istituti e spazi per attività ludico ricreative per promuovere in tutta la città il Sei Nazioni. "Roma Capitale è un partner che ha sempre avuto nella promozione del rugby e delle sue doti formative l'obiettivo principale - spiega Antonella Gualandri, vice presidente della Federazione italiana rugby e presidente della commissione eventi Fir -. Il rinnovato rapporto ci consente di proseguire in questa direzione, offrendo a migliaia di studenti l'opportunità di avvicinarsi al nostro sport attraverso un grande evento internazionale, che possa ispirarli ed avvicinarli al nostro mondo ed ai club del territorio che ogni giorno mettono in pratica i valori sportivi e umani del rugby".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza