/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna il CyberSec con Rizzi (Dis), Frattasi (Acn), Beccia (Nato)

Torna il CyberSec con Rizzi (Dis), Frattasi (Acn), Beccia (Nato)

L'evento a Roma il 5 e 6 marzo, alla caserma Salvo D'Aquisto

ROMA, 06 febbraio 2025, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna a Roma il CyberSec, l'evento sulla cybersicurezza giunto quest'anno alla sua quarta edizione.
    Il direttore generale del Dis, Vittorio Rizzi, il direttore generale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Bruno Frattasi, il vice direttore delle informazioni per la Cybersecurity della Nato, Mario Beccia, il comandante generale dell'Arma dei carabinieri, Salvatore Luongo, l'inviato speciale per la Cybersicurezza della Farnesina, Diego Brasioli. Sono solo alcuni degli speaker che il 5 e il 6 marzo parteciperanno alla due giorni.
    "AI, Crittografia Post-Quantum, Spionaggio e Geopolitica: il nuovo mondo della Cybersecurity", è poi il titolo scelto quest'anno per la Conferenza che si terrà a Roma al comando generale dell'Arma dei carabinieri nella caserma "Salvo D'Acquisto", in viale Tor di Quinto, a Roma.
    Tra gli ospiti internazionali confermati come speaker: Tima Soni, Chief, Cyber Security Section, United Nations International Computing Center, Luca Tagliaretti, Executive Director, EU Cybersecurity Competence Centre (ECCC), Jack L Shis, Commander, US Navy, CCDCOE Strategy Branch Research Head, Igli Tafa, Director General, National Cyber Security Authority, Albany.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza