/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

C-130 da Sigonella a Firenze per salvare bimbo di tre mesi

C-130 da Sigonella a Firenze per salvare bimbo di tre mesi

Volo aeronautica militare, ieri soccorso neonato di un giorno

CATANIA, 10 febbraio 2025, 18:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è appena concluso il trasporto sanitario d'urgenza, effettuato con un aereo C-130 dell'aeronautica militare, dall'aeroporto militare del 41/simo Stormo di Sigonella a quello civile di Firenze-Peretola, di un bambino di soli 3 mesi. Solo ieri, un altro volo-emergenza era stato effettuato dallo stesso aereo sulla tratta Bari-Roma per salvare un neonato. Il C-130, partito da Pisa intorno alle 12 e atterrato sull'aeroporto siciliano intorno alle 13:30 ha prontamente imbarcato il piccolo paziente, giunto in aeroporto in ambulanza e assistito in volo da un medico-pediatra, un infermiere e la sua mamma.
    Ricoverato nell'ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, il bambino aveva necessità di raggiungere il prima possibile l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze per poter ricevere cure specifiche. Atterrati quindi su Firenze intorno alle ore 16, un'ambulanza, pronta sul posto in attesa del piccolo, ha caricato il bimbo e gli altri passeggeri, consentendo così di continuare la "corsa" verso l'ospedale toscano. Il C-130 invece ha fatto rientro a Pisa, alla 46/sima Brigata Aerea, dove l'aereo è di stanza e dove è tornato subito ad essere operativo La missione di oggi si aggiunge a quella effettuata ieri, sulla tratta Bari-Roma, per un bimbo di un solo giorno di vita, trasportato sempre con velivolo C-130.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza