/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli su occupazioni abusive, recuperati 9 appartamenti

Controlli su occupazioni abusive, recuperati 9 appartamenti

Nel XII Municipio, denunciate 4 persone

ROMA, 21 febbraio 2025, 15:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Intensificati i controlli da parte della polizia locale di Roma Capitale per il contrasto delle occupazioni senza titolo di alloggi del patrimonio di Roma Capitale.
    Gli ultimi interventi hanno riguardato alcune zone del XII Municipio, dove gli agenti del XII Gruppo Monteverde sono stati impegnati in una serie di verifiche, in particolare all'interno delle palazzine di edilizia residenziale pubblica di via Giorgio Bo, in accordo con il Dipartimento Valorizzazione del patrimonio e politiche abitative.
    Dopo aver individuato nove alloggi, i cui assegnatari erano deceduti da tempo, le successive indagini hanno permesso di accertare le occupazioni da parte di persone che non ne avevano diritto.
    Tre uomini e una donna, tutti italiani, di età compresa tra i 40 e i 60 anni, sono stati denunciati per occupazione abusiva di immobile di proprietà pubblica e sanzionati per un importo pari a circa 21.000 euro ciascuno. Gli alloggi recuperati sono stati successivamente messi in sicurezza in attesa di essere assegnati agli aventi diritto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza