/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Romoli (prov.Viterbo) al Pe, 'fondamentali politiche coesione'

Romoli (prov.Viterbo) al Pe, 'fondamentali politiche coesione'

'Le Regioni sono il cuore pulsante dell'Europa'

ROMA, 21 febbraio 2025, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Affrontare le sfide del presente senza una solida politica di coesione significherebbe lasciare indietro intere comunità": così il presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli nel suo intervento in qualità di membro della delegazione del Partito Popolare Europeo (Ppe) nel Comitato delle Regioni, alla sessione plenaria al Parlamento Europeo di Bruxelles. L'incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti provenienti da tutta Europa, con l'obiettivo di rafforzare il ruolo delle regioni nelle politiche europee e garantire uno sviluppo equilibrato per tutti i territori. "Le regioni sono il cuore pulsante dell'Europa - ha continuato Romoli - e devono essere messe nelle condizioni di contribuire attivamente allo sviluppo dell'Unione, attraverso strumenti concreti e soluzioni su misura per ogni territorio".
    Tra i principali temi affrontati durante i lavori: la coesione territoriale e sociale, elemento fondamentale per assicurare stabilità e prevedibilità nel percorso di crescita dell'Unione. È stato ribadito come le comunità locali debbano essere coinvolte direttamente nei processi decisionali, affinché le politiche europee possano rispondere in modo concreto alle esigenze dei cittadini. Infine si è discusso sul ruolo della sinergia tra le istituzioni europee e i governi locali, necessaria per adottare soluzioni specifiche che tengano conto delle peculiarità di ogni regione. È emersa inoltre l'importanza di garantire a tutti il diritto di rimanere nel proprio territorio di origine con opportunità lavorative adeguate e servizi efficienti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza