/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Madrina del Roma pride 'fuorilegge' 2025 sarà Rose Villain

Madrina del Roma pride 'fuorilegge' 2025 sarà Rose Villain

'Orgogliosa, voglio che la mia voce sia un megafono per diritti'

ROMA, 08 aprile 2025, 11:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rose Villain ha accettato "in maniera entusiasta" l'invito del Coordinamento Roma Pride di essere la madrina dell'edizione 2025 e sarà presente alla Grande Parata di sabato 14 giugno con la sua hit "Fuorilegge", che sarà l'inno della manifestazione di quest'anno e che coincide con lo slogan del Pride.
    "Felicissimi di avere Rose al nostro fianco. - afferma Mario Colamarino, portavoce del Roma Pride - Rose è un'alleata che non ha mai nascosto il suo apporto alla comunità Lgbt+ e il suo impegno civile per la parità dei diritti e la tutela delle minoranze. Ha la nostra stessa visione, un paese civile e democratico non può più tollerare discriminazioni e negazioni".
    "Sono orgogliosa di partecipare al Roma Pride - sostiene Rose Villain in una nota dell'organizzazione - perché la comunità queer mi ha insegnato che ogni diritto che non viene concesso, o viene negato, a qualcuno è un diritto che viene negato a chiunque. Voglio che la mia voce sia un megafono per amplificare quella di chi ne ha meno. Per questo prenderò molto sul serio il mio ruolo e sono molto fiera di poter essere alla testa del corteo di sabato 14 giugno."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza