/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corteo Fridays for Future a Roma, 'costruiamo il futuro'

Corteo Fridays for Future a Roma, 'costruiamo il futuro'

Ragazzi fanno rotolare gonfiabile a forma di pianeta

ROMA, 11 aprile 2025, 16:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al grido di "il futuro lo costruiamo insieme, adesso" è partito da piazza Vittorio Emanuele, a Roma, il corteo di Fridays for Future Italia, organizzato per lo sciopero globale per il clima, che si è concluso a largo Corrado Ricci, ai Fori Imperiali. "Ci volete seppellire ma siamo semi", la scritta sul grande striscione in testa, dietro al camion, mentre un gonfiabile a forma di pianeta Terra viene fatto rotolare dai ragazzi. Intorno i manifestanti sventolano bandiere verdi con la scritta: "Piantatela". "Non c'è transizione senza rivoluzione", "Ue e Meloni nemici dell'ambiente", si legge poi su alcuni cartelli. In corteo anche Marevivo e le organizzazioni studentesche e universitarie come Osa e Cambiare Rotta. Per Marzio Chirico, rappresentante di Fridays for Future Italia, la questione climatica "è passata in secondo piano e a maggior ragione per questo manifestiamo, per far ricordare che c'è anche la questione climatica, ambientale che è connessa a quella delle guerre perché le guerre inquinano, devastano territori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza