/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Gioco delle 3 campanelle' a Trinità dei Monti, due arresti

'Gioco delle 3 campanelle' a Trinità dei Monti, due arresti

Fermati dai carabinieri in flagranza per truffa aggravata

ROMA, 11 aprile 2025, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sulla storica scalinata di Trinità dei Monti, in piazza di Spagna a Roma, truffavano i turisti con il famigerato 'gioco delle tre campanelle'. I due, un uomo e una donna di 50 e 34 anni cittadini romeni, sono stati per arrestati in flagranza dai carabinieri della compagnia Roma Centro. Nei loro confronti il giudice per le Direttissime, a piazzale Clodio, ha convalidato l'arresto non disponendo misura cautelare per il reato di truffa aggravata.
    In base al capo di imputazione i due fermati "al fine di procurarsi ingiusto profitto truffavano turisti inducendoli in errore circa il fatto di poter vincere la somma di denaro scommessa, anche dopo che alcuni complici, fingendosi comuni passanti, avevano finto precedenti vincite". Secondo quanto accertato dai carabinieri una delle vittime aveva scommesso cento euro "sperando di riceverne il doppio in caso di vincita, in realtà impossibile perché sotto nessuna delle tre campanelle c'era la pallina oggetto delle scommesse", si legge negli atti.
    Si tratta di uno dei primi casi di arresti per una truffa tanto antica ma difficile da dimostrare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza