/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lungo la metro A e in centro Roma arrestate 14 persone per furto

Lungo la metro A e in centro Roma arrestate 14 persone per furto

13 denunciati per truffa e gioco d'azzardo ai Fori Imperiali

ROMA, 19 aprile 2025, 10:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Negli ultimi giorni nella Capitale sono state arrestate 14 persone per furto aggravato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma nell'ambito dei controlli intensificati in occasione delle festività Pasquali.
    Lungo la linea A della metropolita, nelle ultime ore, otto persone sono state arrestate in flagranza mentre cercavano di sottrarre portafogli e smartphone da borse e tasche dei turisti, approfittando della confusione all'ingresso dei treni e della rapida chiusura delle porte. Altre sei persone sono state arrestate tra le vie del centro storico, in particolare in via del Teatro Marcello, piazza Trevi, piazza Santa Maria Liberatrice, e all'interno di esercizi commerciali. Tutte le vittime di furto hanno presentato regolare denuncia querela e gli arresti sono stati tutti convalidati.
    Sempre nel corso dei controlli, i Carabinieri del Comando Piazza Venezia e della Stazione di Roma San Lorenzo in Lucina, in via dei Fori Imperiali e in zona Pincio, hanno denunciato in totale 13 persone alla Procura della Repubblica, per il reato di truffa aggravata, perpetrata ai danni di turisti, attraverso il cosiddetto gioco delle "Tre Campanelle". Le indagini hanno permesso di accertare che alcuni di loro si fingevano scommettitori che simulavano vincite facili per attrarre le vittime in inganno. I militari li hanno colti in flagranza, procedendo al sequestro di tappetini, campanelle, palline di spugna e di 300 euro in contanti, ritenuti provento dell'attività illecita. A loro carico è stato notificato l'ordine di allontanamento per 48 ore e sono state elevate sanzioni amministrative pari a 100 euro ciascuno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza