/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurata la più importante fiera agricola del Viterbese

Inaugurata la più importante fiera agricola del Viterbese

A Tarquinia, oltre 40mila visitatori solo il primo giorno

ROMA, 02 maggio 2025, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 40mila visitatori a fronte di 11mila veicoli conteggiati all'ingresso del parcheggio dedicato: queste le cifre da record a meno di un giorno dall'inaugurazione della storica Fiera delle Macchine Agricole di Tarquinia, in provincia di Viterbo. Un afflusso di pubblico che ha riportato la manifestazione agli antichi fasti.
    "Il merito va all'intera amministrazione comunale, all'Associazione Pro Tarquinia e all'assessore al commercio Andrea Andreani, il cui lavoro di coordinamento ha permesso un'ottima organizzazione e promozione dell'evento", ha commentato il sindaco di Tarquinia Francesco Sposetti.
    La Fiera, che da decenni rappresenta un appuntamento identitario e strategico per la promozione del settore agricolo, è solo il cardine di una serie di eventi satellite, infatti fino al 4 maggio il lido di Tarquinia ospiterà ancora convegni, spettacoli, eventi musicali e attività culturali pensate per un pubblico di tutte le età.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza