/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd: primarie Savona, vince Battaglia

Pd

Pd: primarie Savona, vince Battaglia

Ha ottenuto il 53.3% dei consensi contro il 46.7% di Di Tullio

SAVONA, 03 aprile 2016, 21:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà Cristina Battaglia, 42 anni, funzionaria della Regione Liguria, la candidata a sindaco di Savona per il Pd. Battaglia, sostenuta anche dal ministro della Difesa Roberta Pinotti, dal sindaco uscente Federico Berruti e dal segretario provinciale Fulvio Briano, ha vinto le primarie dove si contrapponeva all'ex segretario provinciale del Pd e vicesindaco uscente Livio Di Tullio, 53 anni, che contava sull'appoggio del deputato Anna Giacobbe e sull'ala più a sinistra del partito e del mondo operaio (è stato segretario provinciale Cgil e della Fiom). Battaglia ha ottenuto 1715 voti (53.3%), Di Tullio 1500 (46.7%). "Sono stata votata perché Savona ha bisogno di una guida salda e innovativa. Sono state primarie belle, chiare e democratiche. Sono stata votata perché rappresenta una candidatura credibile che può far vincere il centrosinistra. Da Domani si lavora tutti insieme". Ma Di Tullio annuncia: "Mi ritiro. Basta politica. Tornerò a fare il funzionario alla Camera del Lavoro. Ringrazio chi mi ha sostenuto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza