Sarà Cristina Battaglia, 42 anni, funzionaria della Regione Liguria, la candidata a sindaco di Savona per il Pd. Battaglia, sostenuta anche dal ministro della Difesa Roberta Pinotti, dal sindaco uscente Federico Berruti e dal segretario provinciale Fulvio Briano, ha vinto le primarie dove si contrapponeva all'ex segretario provinciale del Pd e vicesindaco uscente Livio Di Tullio, 53 anni, che contava sull'appoggio del deputato Anna Giacobbe e sull'ala più a sinistra del partito e del mondo operaio (è stato segretario provinciale Cgil e della Fiom). Battaglia ha ottenuto 1715 voti (53.3%), Di Tullio 1500 (46.7%). "Sono stata votata perché Savona ha bisogno di una guida salda e innovativa. Sono state primarie belle, chiare e democratiche. Sono stata votata perché rappresenta una candidatura credibile che può far vincere il centrosinistra. Da Domani si lavora tutti insieme". Ma Di Tullio annuncia: "Mi ritiro. Basta politica. Tornerò a fare il funzionario alla Camera del Lavoro. Ringrazio chi mi ha sostenuto".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA