/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prete dj trasforma hit estivi in canti

Prete dj trasforma hit estivi in canti

A Genova, su musica 'Sofia' di A. Soler canta 'Eucarestia'

GENOVA, 19 agosto 2016, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Trasformare i tormentoni dell'estate in canzoni cristiane: così 'Sofia', di Alvaro Soler, è diventata 'Eucarestia' e 'Andiamo a comandare', di Fabio Rovazzi, è diventata 'Ci andiamo a confessare'. E' l'idea di don Roberto Fiscer, 40 anni, viceparroco di Genova, non nuovo ad iniziative simili. Ex Dj sulle navi da crociera che ha scelto di diventare sacerdote dopo il Giubileo di Roma del 2000, don Roberto alcuni anni fa ha fondato la prima discoteca cristiana sulla spiaggia di Arenzano e la prima web radio parrocchiale della diocesi di Genova. I video delle due canzoni sono stati postati su Facebook ed hanno già raggiunto le oltre 10 mila visualizzazioni complessive. "La prima, Eucarestia, - spiega lo stesso sacerdote genovese - è più teologica e catechistica, la seconda un tormentone che, sul serio, ti fa venire voglia di confessarti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza