/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amiu-Iren: Doria, la Giunta una proposta seria l'ha fatta

Amiu-Iren

Amiu-Iren: Doria, la Giunta una proposta seria l'ha fatta

GENOVA, 03 maggio 2017, 11:50

Redazione ANSA

ANSACheck

Amiu-Iren: Giunta Doria ritira delibera fusione - RIPRODUZIONE RISERVATA

Amiu-Iren: Giunta Doria ritira delibera fusione - RIPRODUZIONE RISERVATA
Amiu-Iren: Giunta Doria ritira delibera fusione - RIPRODUZIONE RISERVATA

 "La nostra proposta di fusione Amiu-Iren coniugava il piano industriale e finanziario di cui necessita Amiu evitando uno spezzatino dell'azienda. Amiu aveva bisogno di un socio che la irrobustisse, la mia Giunta una proposta seria l'ha fatta''. Così il sindaco Marco Doria stamani a Palazzo Tursi in Consiglio sostiene la delibera per la fusione Amiu-Iren prima del voto favorevole dell'assemblea a rinviare la pratica al prossimo ciclo amministrativo. Il sindaco Doria ha votato contro la richiesta di sospensiva con primo firmatario il capogruppo pd Simone Farello. ''La situazione di Amiu è esplosa nel 2014, non nel 2008, i tempi per proporre una soluzione sono stati obbligati, abbiamo fatto un piano industriale credibile che nessuno mette in discussione nelle sue linee essenziali - sottolinea Doria -. Nel 2014 la discarica di Scarpino viene chiusa, a inizio 2015 viene formalizzata la richiesta di riapertura, la Conferenza dei servizi è stata aperta nella primavera 2016, la politica non può dettare i tempi agli uffici tecnici''. ''Quanto più ritardiamo l'entrata in funzione della discarica di Scarpino tanto più i costi del conferimento fuori Regione dei rifiuti solidi urbani corrono, un tema cruciale per il futuro della città, senza un partner industriale Amiu non ha le risorse per realizzare gli impianti necessari al ciclo dei rifiuti genovese'', aggiunge.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza