/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terzo valico in esercizio dal 2022

commissario romano

Terzo valico in esercizio dal 2022

Con il quarto lotto accelerata. Entrano altri 1.800 lavoratori

GENOVA, 12 maggio 2017, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Come governo confermiamo la data della messa in esercizio del Terzo Valico per il 2022, perché ci sono state date rassicurazioni e siamo fiduciosi che una parte dei ritardi si possano recuperare e che si possa dare un'accelerata". Iolanda Romano, commissario governativo per il Terzo Valico ferroviario, conferma a Genova i tempi. "La fine lavori dei lavori era prevista nel 2021 e l'entrata in esercizio a metà 2022 - prosegue Romano -. Il ministro ha confermato la data del 2022 come scadenza, con qualche mese di ritardo. Il commissario del Cociv Marco Rettighieri sta rivedendo l'organizzazione dei cantieri". I dati forniti stamani nel corso del convegno 'Infrastrutture contro l'isolamento. Terzo Valico: aggancio all'Europa' ricordano la consegna del cantiere per il quarto dei sei lotti in cui è divisa l'opera. "Un lotto molto importante, 1 mld e 630 milioni di euro. Significa quasi raddoppiare il cantiere in termini di maestranze con l'ingresso di circa 1.800 persone. Questo significa dare un'accelerata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza