"Come governo confermiamo la data della messa in esercizio del Terzo Valico per il 2022, perché ci sono state date rassicurazioni e siamo fiduciosi che una parte dei ritardi si possano recuperare e che si possa dare un'accelerata". Iolanda Romano, commissario governativo per il Terzo Valico ferroviario, conferma a Genova i tempi. "La fine lavori dei lavori era prevista nel 2021 e l'entrata in esercizio a metà 2022 - prosegue Romano -. Il ministro ha confermato la data del 2022 come scadenza, con qualche mese di ritardo. Il commissario del Cociv Marco Rettighieri sta rivedendo l'organizzazione dei cantieri". I dati forniti stamani nel corso del convegno 'Infrastrutture contro l'isolamento. Terzo Valico: aggancio all'Europa' ricordano la consegna del cantiere per il quarto dei sei lotti in cui è divisa l'opera. "Un lotto molto importante, 1 mld e 630 milioni di euro. Significa quasi raddoppiare il cantiere in termini di maestranze con l'ingresso di circa 1.800 persone. Questo significa dare un'accelerata".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA