/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rifiuti: Amiu, differenziata cresce anche a Genova, a Regione manca un dato

Rifiuti

Rifiuti: Amiu, differenziata cresce anche a Genova, a Regione manca un dato

'Non è stata calcolata la parte ritirata da altri soggetti'

GENOVA, 07 giugno 2017, 18:36

Redazione ANSA

ANSACheck

Rifiuti: contenitori per la raccolta differenziata - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rifiuti: contenitori per la raccolta differenziata - RIPRODUZIONE RISERVATA
Rifiuti: contenitori per la raccolta differenziata - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Amiu prende le distanze dai dati sulla raccolta differenziata praticata a Genova forniti dalla Regione che indicano un peggioramneto. "Con riferimento ai dati diffusi dalla Regione, Amiu evidenzia che il dato 2016 è stato calcolato sulla base del solo contributo della raccolta del Gruppo Amiu, contrariamente al metodo applicato negli anni precedenti in cui si contabilizzava anche il contributo di soggetti terzi convenzionati, pratica che per intervenute variazioni normative non è più possibile. Rielaborando i dati 2014/2015/2016 calcolati sulla base del solo contributo della raccolta del Gruppo Amiu ed eliminando quello di soggetti terzi convenzionati, si evidenzia invece l'aumento costante anche a Genova della percentuale di raccolta differenziata, con un trend di continuo miglioramento dei risultati di Amiu, passando dal 29,13% del 2014 al 32,9 del 2016. Aggiungendo un 4-5% di valore storico del dato dei privati ex convenzionati, il dato complessivo arriverebbe a sfiorare il 39%", spiega una nota dell'azienda.
    Il presidente di Amiu, Marco Castagna, spiega. "Il dato 2016, seppur in crescita, è ancora lontano dagli obiettivi che l'Azienda si è data e per raggiungere i quali ha predisposto un dettagliato Piano per incrementare la raccolta differenziata - ha ricordato Marco Castagna, Presidente AMIU. Laddove tale piano è stato avviato i risultati sono decisamente positivi: a quasi un anno dall'avvio del progetto porta a porta i risultati di Quarto Alto e Colle degli Ometti, quartieri del levante genovese, sono ben al di sopra della media cittadina poiché siamo arrivati a consolidare un 81.8% di raccolta differenziata.
    Adesso l'Azienda è pronta per poter avviare il Piano su tutta la città, e per realizzare i necessari investimenti non possiamo che aspettare le decisioni che la prossima Amministrazione prenderà al riguardo del futuro di Amiu".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza