Il consorzio Cociv ha realizzato 5 dei 27 km della galleria principale del Terzo Valico, l'alta velocità ferroviaria Genova-Milano. Il 18% del traforo ferroviario più lungo sul territorio italiano è realtà e martedì prossimo aprirà il cantiere previsto in Val Lemme (Alessandria).
Sarà una delle prime volte al mondo che un scavo meccanizzato attraverserà con attrezzature ad hoc ammassi di roccia contenenti l'accoppiata gas metano-amianto. L'inaugurazione dell'opera da 6,2 miliardi, manca il finanziamento dell'ultimo lotto, è confermata per il 2022. E' il quadro emerso durante un sopralluogo al cantiere di Genova Fegino. Presenti Ad e Dg di Cociv, Marco Rettighieri e Nicola Meistro, il direttore Investimenti progetti Alta Velocità di Rfi Daniela Lezzi, il commissario straordinario Iolanda Romano, il sindaco di Genova Marco Bucci e il presidente della Liguria Giovanni Toti. "Genova ha bisogno del Terzo Valico come il pane", ha detto Bucci. E Toti: "In queste gallerie costruiamo il futuro di Liguria e Paese".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA