/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camionista morto, disagi per stop porto. Sindacati incontrano Authority

sciopero dopo morte camionista al vte

Camionista morto, disagi per stop porto. Sindacati incontrano Authority

Sciopero deciso ieri sera dai sindacati di categoria

GENOVA, 27 marzo 2018, 10:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Camionista morto al Vte: disagi a traffico per blocco porto - RIPRODUZIONE RISERVATA

Camionista morto al Vte: disagi a traffico per blocco porto - RIPRODUZIONE RISERVATA
Camionista morto al Vte: disagi a traffico per blocco porto - RIPRODUZIONE RISERVATA

Primi disagi al traffico questa mattina per il blocco dei varchi portuali genovesi deciso dopo la morte del camionista ieri al Vte di Pra'. Pesanti ingorghi in Lungomare Canepa dove la viabilità è ferma in entrambe le direzioni. Code anche in Soprelevata e in via Cantone e via Buranello. Traffico rallentato anche al casello di Genova Ovest. Con il passare delle ore il traffico si è normalizzato. Intanto i sindacati dell'Autotrasporto hanno incontrato l'Autorità portuale. "Una viabilità migliore all'interno dei terminal portuali è una cosa fondamentale". È questa la richiesta principale presentata dai sindacati che, dopo la morte del camionista al Vte avvenuta ieri, hanno dichiarato sciopero. Stamani una delegazione dei sindacati si è recata a Palazzo San Giorgio per incontrare i vertici dell'Authority. "Ci sono anche altre misure che potrebbero aiutare a limitare i rischi - spiega Marco Gallo, coordinatore Filt Cgil Genova -. Per esempio sarebbe fondamentale non trovare le corsie piene di camion ma anche, e dico una cosa tecnica, potrebbe essere utile che i container abbiano le porte rivolte a ponente. Abbiamo scritto molte volte ai vertici di Autorità Portuale ma per ora le nostre richieste sono rimaste nel cassetto". Il problema, spiega Gallo, è anche da ricercarsi nelle condizioni di questi lavoratori. "Il ritmo frenetico del lavoro portuale, a volte, può portare a fare errori - spiega Gallo - e l'incidente di ieri è la dimostrazione che i lavoratori dell'autotrasporto non ce la fanno più a sostenere questi ritmi imposti da aziende che devono fare fatturato spinti da committenti che vogliono tutto e subito a poco costo. L'Authority dovrebbe dettare più regole ai terminalisti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza