/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assedio tir per blocco varchi porto: Bucci, protestare in altro modo

Morto porto Genova

Assedio tir per blocco varchi porto: Bucci, protestare in altro modo

Rispetto per la vittima ma troppi disagi per i cittadini

GENOVA, 28 marzo 2018, 15:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Il sindaco Marco Bucci - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco Marco Bucci - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il sindaco Marco Bucci - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non voglio esprimere opinioni da questo punto di vista ma dico che per il futuro bisognerà trovare il modo di utilizzare altre forme di manifestazione". Il sindaco di Genova Marco Bucci, dopo due giorni che hanno visto la città bloccata per lo sciopero dei portuali per la morte del camionista al Vte e il conseguente 'assedio' dei tir che ha avuto forti ripercussioni sul traffico cittadino, sottolinea "il dolore e il rispetto" per la persona che ha perso la vita, ma pensa anche "a misure che possano permettere di manifestare limitando, però, il disagio dei cittadini". "Le manifestazioni sono corrette e lecite - spiega - ma i danni ai cittadini sono evidenti. Non penso che questa possa essere una decisione che può prendere un sindaco perché certe le decisioni devono essere prese a livello nazionale, ma il problema esiste, i cittadini lo percepiscono, e bisognerà trovare soluzioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza