/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porti: Genova; Signorini, sciopero un pò forzato

Porti

Porti: Genova; Signorini, sciopero un pò forzato

Presidente autorità, su incidenti sindacato ha denunciato rischi

GENOVA, 28 marzo 2018, 19:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Il presidente del porto di Genova Signorini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente del porto di Genova Signorini - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il presidente del porto di Genova Signorini - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Riguardo alla Pietro Chiesa è ovvio che c'è apprensione per i lavoratori, perché vogliono capire quale sarà il loro futuro ma credo che non esistano i presupposti per uno sciopero che io non condivido come misura estrema e così impattante per la città". Così il presidente dell'autorità di sistema portuale Genova-Savona, Paolo Emilio Signorini, commenta lo sciopero messo in atto nel porto di Genova che ha paralizzato il traffico cittadino. "Stiamo dialogando con il sindacato - ha spiegato - e credo che ci siano le condizioni per ricollocare i 28 lavoratori tra terminalisti e, eventualmente, Culmv, quando il piano sarà approvato. Domani ci incontreremo in Prefettura, spero che riusciremo a riannodare il dialogo anche con i sindacati, dimostrando che abbiamo a cuore la loro preoccupazione per questi lavoratori".
    "Sugli incidenti, oltre al dolore per la perdita di vite umane, dobbiamo dare atto al sindacato che ha più volte segnalato queste situazioni di criticità sulla sicurezza e quindi - conclude - dobbiamo impegnarci per fare meglio".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza