/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Samp si rilancia per la salvezza, Sassuolo svogliato

Samp si rilancia per la salvezza, Sassuolo svogliato

Uno-due doriani nel primo tempo, ai neroverdi non basta Berardi

REGGIO EMILIA, 04 gennaio 2023, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck

Soccer: Serie A ; Sassuolo - Sampdoria - RIPRODUZIONE RISERVATA

Soccer: Serie A ; Sassuolo - Sampdoria - RIPRODUZIONE RISERVATA
Soccer: Serie A ; Sassuolo - Sampdoria - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Sampdoria si rilancia nella lotta salvezza cogliendo un importante successo per 2-1, il secondo stagionale sempre in trasferta, contro un Sassuolo decisamente sotto tono. La squadra di Stankovic, reduce da quattro ko di fila, ha meritato la vittoria giocando meglio nella prima parte, riuscendo poi a contenere la timida reazione dei padroni di casa senza troppo affanno.
    La Sampdoria ha sorpreso un Sassuolo svogliato (un solo punto nelle ultime cinque gare), disunito in tutti i reparti, incapace di creare una sola palla gol fino all'intervallo. Ininfluente il rientro da titolare dopo quattro mesi di Berardi, più concreto Gabbiadini in coppia con Lammers. Di ben altro lo spessore della prova dei blucerchiati spinti dalla forza della disperazione per la classifica, ma anche dal supporto dei propri tifosi, 1.500 circa quello presenti oggi a Reggio. La Sampdoria che prima della pausa aveva segnato appena 6 reti in tutto il campionato, di gol ne sigla addirittura due prima dell'intervallo, legittimando il doppio vantaggio con una prestazione convincente. Al tempo stesso la conferma dei problemi difensivi sassolesi mai risolti (con quelli di oggi sono 24 i gol subiti).
    Il vantaggio ospite al 25', la torre di Amione ispira Gabbiadini che in rovesciata supera Consigli. Immediato il bis della Sampdoria al 28': errore di Ferrari in uscita che serva Augello che dalla lunga distanza in controbalzo inventa un rasoterra che sorprende Consigli. E' il momento della Samp che spinge con decisione. Al 32' Gabbiadini di sinistro da fuori sfiora la terza rete, decisivo Consigli nella deviazione. Con l'ingresso di Traorè, il Sassuolo rientra in campo con un piglio diverso e con la ferma intenzione di rimediare. La Samp accusa il ritorno degli avversari, la squadra si allunga e spesso gli uomini di Stankovic devono ricorrere al fallo sistematico per fermare un Sassuolo di nuovo in partita. Al 5' ci prova Berardi, Audero risponde con prontezza. Al 24' torna tutto in discussione. Check del Var sul fallo subito da Pinamonti, in area, da parte di Nuytinck. È rigore che Berardi trasforma. La Samp si trova per la prima volta in difficoltà. Audero al 24' è decisivo sul tentativo dalla distanza di Laurientè. Il Sassuolo manovra con insistenza ma senza mai trovare lo spazio per cercare almeno il pareggio. Ancora Laurientè si rende pericoloso al 44' ma ancora Audero c'è. Nel finale lo stesso portiere della Samp rimane a terra dopo un contrasto con Defrel ma poi si riprende a gara ormai conclusa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza