/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anpi e Free Assange a Genova in Giornata mondiale libertà stampa

Anpi e Free Assange a Genova in Giornata mondiale libertà stampa

Il 3 maggio al Cap la proiezione del film Hacking Justice

GENOVA, 28 aprile 2023, 20:35

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Mercoledì 3 maggio, Giornata mondiale della libertà di stampa, alle 17.30, a Genova, presso la Sala Cap in Via Albertazzi, si terrà la proiezione del film Hacking Justice, di Clara Lopez Rubio e Juan Pacorbio, evento promosso da Anpi e da Free Assange Italia per sostenere la liberazione di Julian Assange. Introdurrà la proiezione Massimo Bisca, presidente Anpi Genova.
    Julian Assange, programmatore, giornalista, editore australiano ed anima di Wikileaks, da 13 anni è perseguitato per il suo coraggio nell'esercitare la libertà di stampa e di "riscattare" il Diritto alla Verità ricordano i promotori dell'iniziative.
    "Prigioniero innocente, soggetto a trattamenti che violano i Diritti Umani per volere dei governi statunitense ed inglese, è rinchiuso nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh (Uk) da 4 anni e, se estradato in Usa, rischia 175 anni di carcere senza aver commesso alcun reato" afferma Anpi in una nota.
    "La quotidiana manipolazione dell'informazione produce dinamiche aberranti ed è talmente pervasiva da far credere colpevole chi pubblica i crimini e non chi li commette - dicono i promotori -. La battaglia per Assange non è solo per salvare il giornalista innocente, ma è una battaglia politica a salvaguardia del nostro diritto di conoscere ed essere informati, compreso ciò che di criminale fanno i governi, nascostamente, ai danni dei cittadini. È la lotta per la trasparenza, per la libertà di stampa e di espressione, per la sopravvivenza stessa della democrazia, ossia di tutti noi".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza