Dopo le gallerie Montino, Sant'Antonino e il porticato di Levante, anche la galleria Frontale di Staglieno è protagonista di un intervento di restauro da parte di Asef.
L'azienda partecipata del Comune di Genova metterà mano al restauro e recupero della galleria, gravemente infiltrata.
L'intervento richiederà una copertura
finanziaria di 1,4 milioni di euro, già in gran parte erogati
dalla partecipata del Comune di Genova. Nel corso degli ultimi
sei anni, dal 2017 al 2022, Asef ha contribuito al recupero e la
messa in sicurezza delle gallerie storiche del Monumentale
erogando un milione e 800mila euro al Comune. Nell'elenco degli
interventi finanziati da Asef e sviluppati dal Comune si contano
il restauro della 1^ e 2^ galleria Montino, della galleria
Sant'Antonino, di una sezione del Porticato di Levante, la
dotazione di scale scorrevoli alla galleria Nuova Cripta e ai
cimiteri di Leira (Voltri), Torbella (Rivarolo) e Coronata e
interventi ai cimiteri di Torbella, Pra, Nervi 3 e Leira, per la
realizzazione di nuovi ossari. Oltre a ciò, Asef in passato ha
finanziato il restauro di numerosi monumenti funebri di
riconosciuto valore storico artistico e sostenuto con 10 mila
euro all'anno l'organizzazione della Settimana dei cimiteri
storici europei. "E' imperativo- ha detto Franco Rossetti,
dirigente Asef - che i cimiteri cittadini siano nelle migliori
condizioni: un segno di rispetto e condivisione con i famigliari
dei defunti oltre che una necessità di recupero urbanistico e
storico artistico. Ogni anno Asef versa 300 mila euro nelle
casse del Comune per la salvaguardia e la ristrutturazione dei
cimiteri - prosegue Rossetti - L'obiettivo comune è quello di
offrire ai genovesi luoghi sicuri dove poter commemorare i
propri defunti". Una visione che si amplia con la valorizzazione
artistica dei cimiteri e delle opere che custodiscono. "In
particolare Staglieno è da sempre meta di visite grazie al suo
patrimonio storico artistico - sottolinea Maurizio Barabino,
amministratore unico di Asef - Essendo un'area molto vasta e
soggetta a degrado per gli agenti atmosferici può essere
considerato un cantiere permanente per cicliche
ristrutturazioni".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA