/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Soffitto scuola crollato, procura scopre violazioni alle norme di sicurezza

Soffitto scuola crollato, procura scopre violazioni alle norme di sicurezza

Potrebbe contestarle per mancata sicurezza sul posto di lavoro

GENOVA, 14 giugno 2023, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La procura di Genova potrebbe contestare la violazione delle norme in materia di sicurezza sul posto di lavoro per il crollo del controsoffitto all'interno di una classe della succursale della scuola media Barabino a Genova Sampierdarena. L'orientamento arriva dopo le indagini della polizia locale. Gli agenti hanno verificato che non si è trattato di un vero e proprio crollo ma di un distacco di materiale dovuto forse a infiltrazioni.
    Gli investigatori dovranno così ricostruire la catena di responsabilità, a partire dal datore di lavoro del personale scolastico. Nelle scorse settimane sono state sentite le persone informate dei fatti e acquista la documentazione sulla succursale.
    Il cedimento era avvenuto a fine aprile mentre l'istituto, all'interno del centro civico Buranello, era chiuso per il 25 aprile. Ad accorgersi dei danni erano stati gli operatori scolastici rientrati dopo il ponte festivo.
    Il presidente del municipio Centro Ovest Michele Colnaghi (M5s), in un video pubblicato sui social, aveva mostrato le immagini dello stato disastroso in cui era stata trovata l'aula.
    "Questa è una delle scuole per la quale a più riprese abbiamo chiesto interventi di ristrutturazione - aveva denunciato Colnaghi - anche con il Pnrr ma sono state fatte scelte diverse, per scuole di altri quartieri che evidentemente fanno parte di una Genova che per qualcuno è più importante di Sampierdarena".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza