/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Geo Barents, donna ricorda con un disegno il ragazzo affogato

Geo Barents, donna ricorda con un disegno il ragazzo affogato

"Che Dio abbia pietà di te", scrive e consegna foglio a Msf

LA SPEZIA, 27 giugno 2023, 18:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una delle donne salvate dalla Geo Barents, la nave di Medici senza frontiere che ha attraccato alla Spezia con i 13 naufraghi salvati nel Mediterraneo, ha voluto ricordare in un disegno il ragazzo siriano di 23 anni caduto in mare per recuperare una tanica di benzina e dato per disperso.
    Con un tratto infantile, la donna ha disegnato il gommone arancione con l'uomo in mare e in basso a sinistra ha scritto in arabo 'Che Dio abbia pietà di te' e a destra la data del 23 giugno, giorno in cui è avvenuto l'incidente. Sono stati gli stessi profughi a raccontare, al personale della Geo Barents, quanto accaduto e la loro tristezza per non essere riusciti a raggiungerlo: erano rimasti infatti senza benzina e il gommone, in balia delle onde si è allontanato sempre di più fin quando non i profughi non hanno visto scomparire il ragazzo. Il disegno è stato consegnato all'equipaggio di Medici senza frontiere.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza