/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Samp, ricorso d'urgenza di Ferrero contro l'aumento di capitale

Samp, ricorso d'urgenza di Ferrero contro l'aumento di capitale

Ex proprietario si rivolge al Tribunale delle imprese di Genova

GENOVA, 15 luglio 2023, 10:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Ci sono sviluppi sulla cessione della Sampdoria, con risvolti che potrebbero creare problemi ai nuovi proprietari, Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi. L'ex patron Massimo Ferrero ha depositato un ricorso d'urgenza al Tribunale delle Imprese di Genova chiedendo di stoppare futuri aumenti di capitale. La notizia è stata data dall'emittente televisiva ligure Primocanale.
    Come detto si tratta di un ricorso d'urgenza dunque in base all'articolo 700 del codice di procedura civile la mossa di Ferrero sarà valutata già nei prossimi giorni. Cosa rischia la Samp ora è difficile da capire. Il closing per il passaggio di proprietà del club da Ferrero a Radrizzani e Manfredi, è previsto a settembre. La coppia era riuscita durante l'assemblea degli azionisti del 13 giugno a sottoscrivere l'aumento di capitale per salvare il club dal fallimento, dopo aver acquistato quote da un piccolo azionista. Ferrero ha ancora un quota di minoranza. In ballo c'è anche l'accordo di ristrutturazione con i creditori che adesso il tribunale deve omologare e questo ricorso di Ferrero potrebbe creare problemi.
   Il 25 luglio sarà discusso il ricorso Ferrero, dal club filtra grande fastidio 
Sarà discusso il 25 luglio prossimo il ricorso d'urgenza al Tribunale delle Imprese di Genova depositato dall'ex proprietario della Sampdoria Massimo Ferrero chiedendo di stoppare futuri aumenti di capitale. Filtra dal club dei nuovi proprietari Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi grande fastidio per quella che viene considerata come una manovra di disturbo da parte di Ferrero tesa a bloccare future iniezioni di capitale e quindi a creare turbative rispetto all'omologa del piano di ristrutturazione dei debiti da parte del Tribunale di Genova.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza