/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Litigano in mare per reti abusive, Capitaneria le sequestra

Litigano in mare per reti abusive, Capitaneria le sequestra

A Riva Trigoso. Sotto sigilli 1m5 km di reti, valore 5 mila euro

GENOVA, 18 agosto 2023, 12:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Reti sequestrate e denuncia per minacce: è questo il bilancio della lite avvenuta in mare aperto tra un pescatore professionista e un pescatore abusivo.

Al centro della disputa lo specchio acqueo davanti a Riva Trigoso dove il professionista aveva calato regolarmente le sue reti mentre l'abusivo, senza segnalarle con segnali regolamentari, nella stessa zona ne ha calato circa 1.500 metri tra l'altro con maglie troppo piccole e quindi fuori legge .

Il pescatore professionista è stato così costretto a recarsi in Capitaneria dove il comandante Sergio Maddalena ha raccolto la denuncia sia per danni alle reti che per minacce. Compamare ha così sequestrato il chilometro e mezzo di reti illegali considerate "di proprietà ignota". Valore delle reti sotto sequestro di oltre 5 mila euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza