/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto il sindacalista Angusti, leader di Officine Sampierdarenesi

Morto il sindacalista Angusti, leader di Officine Sampierdarenesi

Aveva 78 anni, i funerali lunedì a Sampierdarena

GENOVA, 09 settembre 2023, 09:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Al via la manifestazione Cgil e associazioni per salute e sanit� - RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via la manifestazione Cgil e associazioni per salute e sanit� - RIPRODUZIONE RISERVATA
Al via la manifestazione Cgil e associazioni per salute e sanit� - RIPRODUZIONE RISERVATA

 È scomparso a 78 anni Gianfranco Angusti, storico sindacalista della Filt Cgil genovese e nazionale, leader del movimento di cittadini 'Officine Sampierdarenesi', operaio all'Ansaldo e militante comunista.
    Nella veste di sindacalista ha saputo dirigere e innovare la portualità italiana difendendo i lavoratori portuali ed è stato protagonista della conquista del Contratto unico dei porti. Con forza, dignità e competenza ha saputo sempre difendere il mondo del lavoro. La sua ultima battaglia è stata contro lo spostamento dei depositi chimici a Sampierdarena.
    "A partire dagli anni ottanta Angusti è stato un grande dirigente sindacale della categoria dei trasporti a livello locale e nazionale. La Filt Nazionale gli aveva attribuito la responsabilità della portualità: per conto della Filt Angusti nel 2000 aveva firmato il primo contratto unico dei porti ed era stato incaricato di seguire la costruzione del nuovo Porto di Gioia Tauro. Da sindacalista della Filt genovese Angusti è stato testimone e protagonista dell'ampliamento del Porto di Voltri", si legge nella nota della Filt Genova-Liguria e della Filt Nazionale.
    Cordoglio anche da parte del Pd di Genova, del senatore del Partito Democratico Lorenzo Basso e da parte del M5s. I funerali si terranno lunedì 11 settembre in forma laica. Il feretro sarà esposto, chiuso, a partire dalle 8, al centro civico 'Buranello' di Sampierdarena. Alle 11 personale di Asef del Comune di Genova, incaricato delle esequie, trasferirà il feretro in largo Gozzano dove, per l'ultimo saluto, è prevista una commemorazione laica. Quindi, alle 12, vi sarà il trasferimento al cimitero di Staglieno per la cremazione.

Le condoglianze di Bucci 
 "Alla famiglia di Giancarlo Angusti, anima delle Officine Sampierdarenesi, le più sentite condoglianze da parte mia e dell'amministrazione comunale di Genova. Le nostre posizioni ci hanno visto spesso su fronti differenti, ma ho sempre ammirato l'attenzione, la passione e la dedizione con la quale Gianfranco si è dedicato alla causa e al bene comune continuando le sue battaglie anche nell'ultimo periodo della sua vita nonostante la malattia che lo ha segnato". Così il sindaco Bucci ricorda lo storico sindacalista della Filt Cgil
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza