/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per la diga di Genova nasce una nuova agenzia dedicata

Per la diga di Genova nasce una nuova agenzia dedicata

Sinalefi assisterà le navi con i materiali per la costruzione

GENOVA, 14 settembre 2023, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' nata una nuova impresa marittimo portuale che per due anni e mezzo sarà dedicata ad accompagnare la costruzione della nuova diga foranea di Genova. Si chiama Sinalefi, ed è partecipata al 50% dalle due holding che fanno capo alle famiglie Negri, Clavarino e Schenone. L'azienda, che si occuperà di servizi di agenzia e assistenza alle opere marittime, ha già firmato due contratti con Fincantieri Infrastructure Opere marittime e PerGenova Breakwater, il consorzio fra Fincantieri Infrastructure opere marittime, Webuild, Fincosit e Società italiana dragaggi che si è aggiudicato la gara per la progettazione e costruzione della diga. Il presidente di Sinalefi Alessia Di Stefano e l'amministratore delegato Luigi Derchi gestiranno la struttura operativa guidata da Federico Cosso. Il lavoro dell'agenzia prevede l'assistenza a tutte le navi e i mezzi che faranno rotta su Genova per scaricare il materiale lapideo, circa 8 milioni di tonnellate, che serverà a costruire lo scanno su cui poggerà la nuova infrastruttura e svolgerà anche la funzione di hub per i porti dove si caricherà il materiale. "La complessità dell'appalto - spiega Derchi - consiste nell'operatività effettuata in rada, all'interno di un campo boe dedicato; per noi si tratta di una bella sfida in cui mettere in campo le competenze che le due realtà hanno maturato negli anni".
    Sinalefi si interfaccerà con la Capitaneria di porto e tutti i servizi tecnico nautici convolti durante l'approdo delle navi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza