/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

S. Margherita Ligure, altre due telecamere ai Giardini a Mare

S. Margherita Ligure, altre due telecamere ai Giardini a Mare

In tutto sono 179 gli 'occhi elettronici' in città

GENOVA, 31 ottobre 2023, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di santa Margherita Ligure ha potenziato la videosorveglianza nell'area dei Giardini a Mare. Grazie al finanziamento di 33 mila euro ottenuto quest'estate tramite la Prefettura di Genova nell'ambito del decreto 'Spiagge Sicure', il Comune ha installato sei nuove telecamere sul fronte mare. In particolare gli occhi elettronici sono stati posizionati tra il parcheggio di piazza V. Veneto (dietro all'InfoPoint) e il molo Malocello (sbarco dei traghetti e dei croceristi). Con questi dispositivi sale a 179 il numero di telecamere presenti sul territorio cittadino.
    "Santa Margherita Ligure è sempre più sicura - ha detto il sindaco Paolo Donadoni -. Abbiamo potenziato e migliorato il controllo di un'area importante per la nostra città: i Giardini a Mare sono un punto di aggregazione dei nostri cittadini, un'area di passaggio per molti turisti e una zona vissuta dalla Movida serale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza