/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riciclare e risparmiare con l'app 'Toorna' del Comune di Genova

Riciclare e risparmiare con l'app 'Toorna' del Comune di Genova

Presidente Amiu, "1% di riciclo vale 500mila euro di risparmio"

GENOVA, 21 novembre 2023, 14:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riciclare e riutilizzare i rifiuti per l'ambiente e per risparmiare. Un impegno che il Comune di Genova ha fatto suo attraverso varie iniziative come "Ri-Toorna", il progetto legato alla app Toorna, illustrato oggi nell'atrio di Palazzo Tursi e legato all'agenzia per le famiglie del Comune.
    L'obiettivo è quello di ridurre al minimo i rifiuti che finiranno in discarica e allo stesso tempo recuperare quegli oggetti che possono invece essere ancora utilizzati e condivisi dalle famiglie e per i bambini.
    "E' un modo per salvare l'ambiente e anche soprattutto risparmiare-ha spiegato l'assessore al personale e ai servizi civici del comune di Genova Marta Brusoni-. In questo caso ci stiamo dedicando a questa 'app' innovativa dedicata principalmente alle famiglie perché quando si è genitori si fanno importanti investimenti su cose come passeggini o seggioloni e tanti giochi che si usano per un periodo limitato.
    In questo modo basta registrarsi e si inizia a interagire con altre famiglie per scambiarsi questi oggetti che non diventeranno così rifiuti ma verranno riutilizzati".
    Una gestione dei rifiuti che può portare ad un risparmio notevole per tutti i cittadini come ha spiegato il presidente di Amiu Giovanni Battista Raggi. "Il miglior rifiuto che possiamo creare è quello che non creiamo, cioè riutilizzare quello che per noi magari non ha più utilità residua ma che invece può averla per qualcun altro - ha spiegato- . Più riuso, meno rifiuto e più riciclo sul rifiuto che abbiamo aiuta senza dubbio ad andare a calmierare la Tari. Basti pensare che un punto in percentuale di differenziata in più significa all'incirca mezzo milione di euro di costi all'anno in meno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza