/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rifiuti, torna nelle scuole di Genova il Green Game con Amiu

Rifiuti, torna nelle scuole di Genova il Green Game con Amiu

Diciassette scuole genovesi per il contest

GENOVA, 24 novembre 2023, 11:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

ll Green Game, il quiz educativo che coinvolge le scuole italiane per promuovere la formazione nel contesto dell'educazione ambientale, festeggia undici anni.
    In questa edizione, le scuole superiori di Genova saranno protagoniste di un percorso educativo unico, grazie anche alla collaborazione di Amiu, partner per la realizzazione del Green Game a Genova.
    "L'offerta formativa sull'educazione ambientale proposta da Amiu è un tema di grande importanza nelle scuole superiori - ha dichiarato il presidente di Amiu Genova Giovanni Battista Raggi - Più si cresce, più deve crescere l'approfondimento dei temi legati all'ambiente e la sostenibilità. La scuola è il luogo ideale per attivare progetti educativi che portano ad una aumentata responsabilità e coscienza dei singoli nei confronti della propria comunità. Grazie a questi progetti, gli studenti possono acquisire consapevolezza rispetto ai temi della sostenibilità, della protezione dell'ambiente e della cura della casa comune che andranno ad abitare in quanto cittadini del domani".
    Il progetto, avviato il 9 ottobre nelle scuole superiori secondarie di ii grado della Liguria, è un contest che offre alle giovani generazioni l'opportunità di apprendere le buone pratiche per la tutela dell'ambiente, con un focus speciale sulla corretta raccolta differenziata. Ideato e promosso dai Consorzi nazionali per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi, il Green Game cattura l'attenzione degli studenti con la sua formula avvincente. E' patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, da Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, da Regione Liguria e dal Comune di Genova.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza