ll Green Game, il quiz educativo
che coinvolge le scuole italiane per promuovere la formazione
nel contesto dell'educazione ambientale, festeggia undici anni.
In questa edizione, le scuole superiori di Genova saranno
protagoniste di un percorso educativo unico, grazie anche alla
collaborazione di Amiu, partner per la realizzazione del Green
Game a Genova.
"L'offerta formativa sull'educazione ambientale proposta da
Amiu è un tema di grande importanza nelle scuole superiori - ha
dichiarato il presidente di Amiu Genova Giovanni Battista Raggi
- Più si cresce, più deve crescere l'approfondimento dei temi
legati all'ambiente e la sostenibilità. La scuola è il luogo
ideale per attivare progetti educativi che portano ad una
aumentata responsabilità e coscienza dei singoli nei confronti
della propria comunità. Grazie a questi progetti, gli studenti
possono acquisire consapevolezza rispetto ai temi della
sostenibilità, della protezione dell'ambiente e della cura della
casa comune che andranno ad abitare in quanto cittadini del
domani".
Il progetto, avviato il 9 ottobre nelle scuole superiori
secondarie di ii grado della Liguria, è un contest che offre
alle giovani generazioni l'opportunità di apprendere le buone
pratiche per la tutela dell'ambiente, con un focus speciale
sulla corretta raccolta differenziata. Ideato e promosso dai
Consorzi nazionali per la raccolta, il riciclo e il recupero
degli imballaggi, il Green Game cattura l'attenzione degli
studenti con la sua formula avvincente. E' patrocinato dalla
Presidenza del Consiglio dei Ministri, da Ministero
dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, da Regione Liguria e
dal Comune di Genova.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA