/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambrosetti, Pd 'non c'è alcun record economico in Liguria'

Ambrosetti, Pd 'non c'è alcun record economico in Liguria'

'Tra Regioni Nord dove aumenta di più la povertà assoluta +8,5%'

GENOVA, 15 gennaio 2024, 20:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non c'è alcun record economico in Liguria, i dati positivi riguardano solo alcuni settori peculiari della Regione che è ultima a livello nazionale per produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, 16ma per raccolta differenziata e imprese femminili, e 14ma per percentuale di laureati. Lì dove le politiche della Regione dovrebbero incidere assistiamo a un vero e proprio fallimento".
    Così il segretario del PD Liguria Davide Natale commenta i dati emersi dal 'Forum Ambrosetti' a Genova.
    "Il report Ambrosetti è un lavoro serio, e anche nel comunicare i dati, per enfatizzare alcuni risultati, mi aspettavo altrettanta serietà nelle dichiarazioni, altrimenti anche il report viene svilito. - denuncia - È ovvio che la Regione Liguria sia al primo posto per l'economia del mare, dei teu movimentati, del fatturato della floricultura e secondo per numero di croceristi, i dati positivi su queste voci sono da considerarsi scontati, sono il risultato di una storia e di quelle che sono le peculiarità della nostra Regione, sarebbe incomprensibile trovarsi al di sotto di queste posizioni".
    "Quello che deve preoccupare è che la Liguria è ultima per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, 16ma per la raccolta differenziata e per conferimento rifiuti in discarica e sempre 16ma per la presenza di imprese femminili e per i bambini zero-due anni iscritti al nido, 11ma per il tasso di occupazione femminile e 14ma per la percentuale di laureati.
    - sottolinea Natale - E siamo anche decimi nella speranza di vita. In pratica lì dove le politiche della Giunta regionale dovrebbero incidere assistiamo a un vero e proprio fallimento".
    "Il Pil pro capite è aumentato del 5,1%, ma in termini assoluti è tra i più bassi di tutto il Nord. - segnala - Mentre per il reddito pro capite, noi siamo al decimo posto sotto tutte le regioni del Nord, comprese Lazio, Toscana ed Emilia Romagna.
    La Regione inoltre dimentica un dato: nel 2022, la Liguria registra l'aumento maggiore di povertà assoluta con un +8,5%. E ha avviato progetti del Pnrr per meno del 27% dei suoi fondi e ne ha aggiudicati solo il 7,5%. C'è quindi poco da gioire e tanto ancora su cui lavorare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza