Il teatro Ariston come non si era
mai visto. Alle prime luci del mattino, Fiorello e la squadra di
Viva Rai2! hanno dato vita ad uno show inedito per il Festival,
con tanto di banda, quella di Bordighera, e con un ospite a
sorpresa, Amadeus, tirato giù dal letto alle 4 per partecipare
alla festa in strada in tenuta rock, con tanto di acconciatura
con la cresta. Del resto il conduttore e direttore artistico
aveva promesso un "Festival h24" con una colonizzazione di tutte
le fasce orarie del palinsesto Rai e una diffusione sempre più
accentuata della kermesse anche negli spazi della città dei
fiori. Amadeus ha sorpreso i presenti con la chitarra elettrica
e una grande energia.
"Questo è l'ultimo Sanremo, ve l'ho detto! E faremo anche di
peggio" ha scherzato Fiorello aggiungendo "neanche i Kiss, il
pubblico è ammutolito". E ancora, rivolto ad Amadeus: "Prometto
al pubblico che ci sta seguendo che una delle cinque sere verrò
in sala con la parrucca che stai indossando ora e tu farai un
annuncio serio di un cantante con questa in testa".
Quella di oggi è l'unica puntata mattutina per Viva Rai2!,
con Fiorello insieme ad Alessia Marcuzzi, Fabrizio Biggio e
Mauro Casciari. Lo show andrà sempre in diretta dopo le serate
del Festival e fino a notte fonda fino a venerdì. All'indomani
del collegamento con Fabio Fazio a 'Che tempo che fa', Fiorello
ha ironizzato ancora sul Nove: "Ieri abbiamo detto che sarà
l'ultimo Sanremo per noi ma non abbiamo detto tutta la verità.
Non solo il cantante che vincerà il Festival non potrà andare
alla Nove, ma non la potrà guardarla per due settimane! Durante
Sanremo 3 per 3 farà 6. Lo hanno deciso I vertici Rai.
D'altronde - ha concluso - è tutta colpa di Belzebù/Amadeus,
invidioso perché Fazio ha avuto il Papa, mentre noi Sangiovanni
e i Santi Francesi". Un riferimento anche agli hotel sold out:
"Il dg Rai dorme su una branda accanto a me, mia moglie e mia
figlia mentre Rossi dorme da Amadeus, tra Kira e Josè", ha
scherzato il mattatore.
Dopo la diretta Fiorello ha ricevuto il Premio Numeri Uno -
Città di Sanremo dal sindaco uscente Alberto Biancheri che ha
voluto ringraziarlo della sua presenza in città e onorare così
l'unicità del suo talento.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA