"In Liguria solo 3 comuni su 185 aventi potenzialmente diritto potranno accedere al Fondo investimenti stradali per piccoli centri: nientemeno che un fortunato 1,62 per cento.
Dei 18 milioni di finanziamenti previsti dal Ministero delle infrastrutture per interventi di messa in sicurezza di strade e piazze comunali alla Liguria spetterà solo poco più di 500mila euro, in pratica il 2,83% della cifra totale.
E visto che il limite massimo finanziabile è
di 150.000 per intervento, il dividendo è semplice, e
parafrasando una canzone possiamo dire che: uno su 61 ce la fa.
Gli altri si dovranno arrangiare". Lo denuncia in una nota il
segretario del PD Liguria Davide Natale. "Tra le postille da non
sottovalutare - e che rischiano di mettere ancor più in
difficoltà i piccoli comuni - bisogna elencare che: il fondo non
ammette richieste riguardanti viabilità gestite da altri enti;
gli interventi devono essere affidati entro 90 giorni; il
livello di progettazione è un fattore premiante. È chiaro che
per tanti piccoli comuni questo rappresenti una porta
tagliafuoco. Sono proprio le strade provinciali che collegano i
comuni poco abitati ad aver bisogno spesso di particolari
attenzioni, ma altrettanto spesso quello che manca è proprio il
progetto, in quanto le piccole amministrazioni non hanno le
risorse per produrli in attesa di finanziamenti. Per poter
affidare i lavori in così breve tempo, la progettazione deve già
essere stata effettuata. In definitiva il Fondo per gli
investimenti stradali piccoli comuni in Liguria permetterà
nemmeno un intervento per provincia, quando su 234 comuni liguri
185 sono sotto i 5mila abitanti. Una presa in giro".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA