/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scajola, contratto di servizio con le ferrovie non è la Bibbia

Scajola, contratto di servizio con le ferrovie non è la Bibbia

L'assessore regionale apre a modifiche: 'Stiamo valutando'

GENOVA, 04 febbraio 2025, 15:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al termine del consiglio regionale monotematico sui trasporti richiesto dalle opposizioni, l'assessore regionale Marco Scajola è intervenuto a tutto tondo rilanciando sulle iniziative in programma per portare le richieste dall'amministrazione al tavolo di RFI e di Trenitalia, oltre ad aprire a possibili modifiche al contratto di servizio.
    "Siamo riusciti a ottenere fondi aggiuntivi che sono già un segnale importante - ha detto Scajola in aula - insieme all'Umbria ci siamo inseriti in una dinamica nazionale, che vedeva protagonisti Lombardia e Lazio, con cui divideremo 120 milioni di euro e tra queste c'è anche la piccola e tenace Liguria. Abbiamo già preso l'impegno con i sindacati di mettere l'intera quota sul trasporto su gomma".
    "Voglio un servizio diverso - ha aggiunto - determinate situazioni da RFI e Trenitalia non sono assolutamente tollerabili. Può capitare un guasto o un problema tecnico, ma non si abbandonano lavoratori e viaggiatori sui treni. Per quanto riguarda i rimborsi, abbiamo il 20% per ritardi o soppressioni, vogliamo arrivare al 30% ma la differenza la deve mettere RFI". Infine, a margine della seduta, Scajola ha aperto a possibili modifiche al contratto di servizio che lega Regione Liguria e Trenitalia fino al 2032: "Non è la Bibbia, è un documento importante che ha molte parti importanti, gli anni passano e le cose possono anche cambiare, stiamo lavorando per valutare quegli aspetti che possono essere modificati. Quando si tratta di migliorare siamo aperti a qualsiasi tipo di proposta.
    Stiamo aspettando i nuovi amministratori unici di RFI e Trenitalia, quando saranno in carica avremo un incontro con il presidente Bucci".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza