/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piaggio Aero, incontro a Savona tra proprietari e sindacati

Piaggio Aero, incontro a Savona tra proprietari e sindacati

Fim Cisl, Baykar vuole investire su due nuove versione del P180

GENOVA, 07 febbraio 2025, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Piaggio Aero è pronta a investimenti per rilanciare P180 e settore motoristico e per portare in Italia anche attività sui droni. La prossima settimana ci sarà un incontro su volumi produttivi e garanzie occupazionali compresi i 56 addetti che l'azienda vuole avviare verso la pensione". Lo annuncia Christian Venzano, segretario generale Fim Cisl Liguria dopo un incontro a Savona tra i nuovi proprietari, i commissari e i sindacati presso la sede di Confindustria.
    "Ci sono stati presentati alcuni aspetti del piano industriale di Baykar per rilanciare la storica Piaggio AeroSpace e ci sono sicuramente molti aspetti positivi - ha detto la Fim Cisl -. C'è un progetto a cinque anni dove c'è l'interesse di investire e rilanciare gli asset di Piaggio con i suoi prodotti di punta e quindi due nuovi versioni del P180 per il mercato civile e una versione per missioni speciali, e investimenti sul settore motoristico, per poter accogliere la produzione di parti e la manutenzione di nuovi motori per accogliere nuovo lavoro nel futuro. Così come le attività di manutenzione velivoli che devono ampliarsi esplorando le potenzialità di mercato".
    "C'è una prima fase però che servirà per mettere in sicurezza l'azienda dal punto di vista finanziario e poi sono previsti ulteriori investimenti che comprendono le alte tecnologie con l'ingresso in Italia di nuovo lavoro nel settore di Baykar che porterà in Piaggio anche una linea di assemblaggio di Droni in previsione di nuove attività in sinergia con Leonardo. Tutte queste attività comporteranno nei prossimi anni l'ingresso di giovani ed anche processi di Formazione sul Personale per essere preparati alle nuove sfide che ci aspettano in tutti i settori dell'azienda - dice ancora il sindacato -. Mancano però alcuni aspetti e alcune garanzie dal punto di vista dei volumi produttivi e delle garanzie occupazionali che devono includere i 56 dipendenti che l'azienda vuole accompagnare alla pensione.
    Lunedì assemblee nei due stabilimenti e in settimana nuovi incontri".

"Nel pomeriggio di oggi si è svolto un primo incontro sindacale con l'amministratore delegato di Baykar su Piaggio. L'azienda intenzionata ad acquisire Piaggio ha riferito di voler continuare la produzione del velivolo P180 e iniziare la produzione di droni. Resta l'incognita rispetto alla procedura che vedrebbe passare solo una parte dei lavoratori nel nuovo perimetro aziendale, mentre altri 57 dipendenti resterebbero in capo alla struttura commissariale. La Fiom Cgil di Genova valuterà le decisioni aziendali nel loro complesso sia rispetto alla tutela di tutto il personale sia rispetto alla concretezza degli investimenti produttivi che devono avere come obiettivo il rilancio dei siti Piaggio prevedendo un significativo investimento per il rilancio del sito genovese". Così Stefano Bonazzi, segretario generale Fiom Genova dopo l'incontro a Savona tra la nuova proprietà e i sindacati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza