/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Santa Tecla il primo party che celebra il Fantasanremo

A Santa Tecla il primo party che celebra il Fantasanremo

Quattro milioni di squadre per game dedicato al Festival

SANREMO, 11 febbraio 2025, 10:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La città dei Fiori ha celebrato per la prima volta ieri sera con un party targato Rai Radio2, che si è tenuto nei locali del Forte di Santa Tecla, il Fantasanremo ovvero il fantasy game del Festival di Sanremo ideato da un gruppo di giovani musicisti marchigiani di Sant'Elpidio a mare (Fermo). "Il meccanismo di gioco è quello del Fantacalcio - afferma Francesco Rellini, manager di Fantasanremo - ma anziché con i calciatori, si crea un team con i cantanti in gara al Festival". Ciascuno deve scegliere sette artisti, cercando di investire al meglio la dotazione di cento "Baudi" (questa è la moneta del Fantasanremo), che si ha a disposizione quando ci si iscrive. "Ogni cantante ha una quotazione in Baudi e la sfida è di creare una combinazione di artisti ottimale su cui scommettere perché a seconda di ciò che faranno sul palco gli artisti al Festival, i giocatori guadagneranno o perderanno dei punti. Questi punteggi vengono assegnati agli artisti, a seconda degli eventi, riportati nel regolamento che è pubblicato sul sito o sulla app del Fantasanremo, che si verificano durante la settimana festivaliera".
    Madrina della serata è stata Cristina D'Avena che ha creato la sigla di Fantasanremo intitolata 'Occhi di Fantasanremo' un omaggio alla celebre sigla del cartone animato "Occhi di gatto".
    Le iscrizioni al fantasy game si sono chiuse nella serata di ieri.
    "E' stata una occasione per scaldare i motori - aggiunge Rellini - e per celebrare il successo del gioco, che ad oggi ha superato le 4 milioni di squadre registrate". Alcuni sponsor dell'evento, che dal 2022 ha acquisito una risonanza nazionale, hanno messo in palio dei premi. E all'indomani della finalissima (domenica 16) verrà proclamato il vincitore del Fantasanremo, vale a dire il cantante in gara che ha ottenuto più punti nel gioco. Quest'ultimo, però, non è detto che debba necessariamente coincidere con il vincitore del Festival di Sanremo. Ultima curiosità: il regolamento assegna trenta punti anche a chi arriva ultimo al Festival.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza