/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ansaldo Energia potenzia rete con 5 nuovi compensatori sincroni

Ansaldo Energia potenzia rete con 5 nuovi compensatori sincroni

Compensatori rendono rete elettrica molto più stabile

GENOVA, 11 febbraio 2025, 10:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il raggruppamento temporaneo di concorrenti formato da Ansaldo Energia, Hitachi Energy e il nuovo partner dedito alle infrastrutture civili Lucente Mario SpA, si è aggiudicato due lotti di una gara pubblica indetta da Terna. Il raggruppamento ha sottoscritto un ordine da Terna per cinque compensatori sincroni, per un valore complessivo di circa 300 milioni di euro.
    Lo scopo di fornitura di Ansaldo Energia include la progettazione, la fornitura, la messa in servizio e le attività di manutenzione e assistenza di cinque compensatori sincroni da 250 MVAR ognuno, da installare e mettere in servizio entro i prossimi 5 anni. Con questa acquisizione, il numero di compensatori sincroni di Ansaldo Energia operativi in Italia salirà a 15, distribuiti in 13 impianti.
    Il compensatore sincrono permette di regolare in maniera continua e con elevata precisione la potenza reattiva scambiata con la rete, allo scopo di migliorare i profili di tensione, fornendo al contempo significativi contributi alla potenza di cortocircuito della rete. I compensatori sincroni sono inoltre in grado di fornire un importante contributo di inerzia alla rete elettrica rendendola maggiormente stabile ed evitando sbalzi improvvisi di tensione o frequenza. Tutti i nuovi compensatori sincroni saranno dotati del "sistema volano", un'innovazione progettata e realizzata da Ansaldo Energia in grado di aumentare l'inerzia del sistema rotante minimizzando le perdite meccaniche grazie a una camera a vuoto che riduce al minimo le perdite causate dall'attrito dell'aria.
    I compensatori sincroni sono una risorsa abilitante strategica per il sistema elettrico in ottica di transizione energetica, fornendo un contributo essenziale alla gestione in sicurezza della rete e all'integrazione massiva delle fonti rinnovabili.
    "Questo progetto - ha detto Stefano Gianatti, executive vice president Thermal New Units di Ansaldo Energia - conferma l'impegno del gruppo Ansaldo Energia nell'assicurare la stabilità della rete elettrica a fronte della crescente diffusione di impianti da fonti rinnovabili".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza