/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ericsson, azienda fa scortare alla porta lavoratori licenziati

Ericsson, azienda fa scortare alla porta lavoratori licenziati

Dal personale di guardia. Slc Cgil Genova, inaccettabile

GENOVA, 11 febbraio 2025, 10:20

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

E' scattata l'ora X per i dipendenti Ericsson oggetto dell'ultima procedura di licenziamento. Dopo una lunga ed estenuante trattativa sindacale, in cui sono state coinvolte anche le istituzioni locali, e dopo che il sindacato ha dichiarato inattuabile un accordo collettivo che riguardasse gli 8 lavoratori coinvolti, l'azienda ha dapprima intrapreso una trattativa individuale con i singoli soggetti interessati e poi, nella giornata di ieri, ha consegnato le lettere di licenziamento.
    L'azienda inoltre ha letteralmente 'accompagnato alla porta' i dipendenti, sia quelli che avevano accettato l'uscita incentivata che quelli che avevano rifiutato, "facendoli scortare dalle guardie, come fossero dei ladri". Lo scrive in una nota Slc Cgil Genova.
    "Ericsson ha continuato fino all'ultimo istante a mostrare un atteggiamento insensibile e irriguardoso nei confronti di chi per 20 o 30 anni ha prestato dignitosamente servizio alle sue dipendenze e questo si considera inaccettabile - prosegue la nota -. La Slc Cgil solleciterà fin da subito Comune, Regione e Confindustria per la ricostituzione del tavolo, già attivato in occasione delle precedenti procedure Ericsson per il ricollocamento di queste 8 persone, e non mancherà di offrire agli interessati ogni tutela legale, per una valutazione a 360 gradi della vicenda in oggetto, inclusi gli eventuali danni morali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza