/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestrati nel porto di Genova Prà 197mila accessori telefonia

Sequestrati nel porto di Genova Prà 197mila accessori telefonia

Da Agenzia Dogane e Gdf, in sei denunciati per contraffazione

GENOVA, 20 febbraio 2025, 09:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Attraverso il monitoraggio delle vendite di prodotti di telefonia di noti brand su piattaforme online non ufficiali, i funzionari dei reparti antifrode dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Genova hanno intercettato e sottoposto a sequestro nel porto di Pra' oltre 197.000 accessori elettronici per la telefonia. L'attività ha interessato diverse partite di merce in transito presso i bacini portuali di Genova.
    L'attività di analisi ha permesso infatti di selezionare, attraverso l'incrocio delle informazioni di banche dati e dei documenti commerciali presentati, alcuni container provenienti dalla Cina con carico dichiarato "accessori per la telefonia e materiale elettronico" che sono stati sottoposti a controllo.
    Durante le visite doganali, tra le merci stivate, sono stati rinvenuti migliaia di prodotti elettronici che riproducevano i modelli registrati di noti marchi del settore che sono risultati essere contraffatti. Denunciati alla Procura per il reato di contraffazione 6 soggetti, legali rappresentanti delle società importatrici, in relazione ai quali per alcuni è già stata formulata citazione diretta a giudizio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza