/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Truffava investitori,arrestato a Genova falso trader finanziario

Truffava investitori,arrestato a Genova falso trader finanziario

Almeno 200 vittime da cui ha ricevuto non meno di 5 milioni

GENOVA, 21 febbraio 2025, 15:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Polizia di Stato di Genova ha eseguito una misura cautelare in carcere nei confronti di un uomo di 59 anni del posto per il reato di abusivismo finanziario continuato e truffa.
    Nell'estate del 2021 l'Ufficio della Procura di Genova aveva ricevuto numerose denunce e querele da parte di alcuni soggetti che avevano affidato all'uomo, un presunto trader finanziario, somme di denaro da investire, poi andate perse.
    Una complessa e articolata attività d'indagine condotta da personale della Polizia Giudiziaria ha permesso di risalire a una serie di investimenti continuativi posti in essere dall'uomo da febbraio 2019 a giugno 2023, per conto di almeno 200 persone, dalle quali avrebbe ricevuto una somma nel complesso non inferiore a 5 milioni di euro.
    Gli investimenti, prospettati in operazioni finanziarie mai effettuate poiché totalmente inventati, che hanno indotto in errore numerosi investitori, gli avrebbero fruttato ingenti somme di denaro come ingiusto profitto, con pari danno per le persone offese.
    Sulla scorta del quadro indiziario raccolto e fermo restando il generale principio di non colpevolezza fino a sentenza passata in giudicato, a seguito dell'emissione di ordinanza di custodia cautelare in carcere, a carico del 59enne, emessa dal gip presso il Tribunale di Genova, su richiesta della Procura l'uomo è stato rintracciato, arrestato e tradotto presso il carcere di Marassi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza