/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nada Cella: frate che conosceva madre Soracco non ricorda nulla

Nada Cella: frate che conosceva madre Soracco non ricorda nulla

Raccolse confidenze donna di sospetti su Cecere

GENOVA, 03 aprile 2025, 17:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non ricorda più nulla padre Lorenzo Zamperin, frate di Chiavari che nel 1996 raccolse le confidenze della madre di Marco Soracco sull'omicidio di Nada Cella. La giovane segretaria venne uccisa nello studio del commercialista dove lavorava. Il religioso, sentito dalla pm Gabriella Dotto quattro anni fa, aveva detto che la madre di Soracco subito dopo il delitto era andata da lui e gli aveva detto che "era impossibile che fosse stato il figlio perché Nada era stata uccisa da una donna, poco seria e che conosceva, che si sarebbe invaghita del figlio". Inoltre, le era stato consigliato di non dire nulla per proteggere proprio il figlio. Oggi in aula, al processo a carico di Anna Lucia Cecere (secondo la procura l'assassina che uccise Nada per gelosia), il frate non ha ricordato nulla salvo dire che "quattro anni fa ho detto quello che ritenevo vero in quel momento". Una testimonianza che ha fatto arrabbiare non poco la sorella di Nada, Daniela, per la seconda volta in aula.
    Dopo padre Zamperin sono stati sentiti una cliente di Soracco, Giuseppina Vaio, che quel giorno chiamò più volte in studio la mattina. "Prima non mi rispose nessuno. Poi una donna che mi disse che avevo sbagliato numero. Aveva una voce concitata. Come se fosse stata disturbata durante una cosa importante. Quando richiamai un'altra volta mi rispose Soracco che mi disse: 'ci sentiamo in un altro momento perché hanno aggredito la mia segretaria'. Pensai a una rapina sul momento".
    Poi è stata la volta di due amiche di Nada: Deborah Pagliughi e Sabrina Mariani. "Nada non amava quel lavoro - hanno spiegato entrambe - voleva andarsene via e forse Soracco lo aveva intuito. Non ci parlò di avere scoperto strani giri in quello studio. Sapevamo che aveva ricevuto un mazzo di fiori e che dopo una settimana lui l'aveva invitata a uscire. Anche la madre di lui continuava a insistere per farli frequentare. Ma Nada addirittura usava uno sgrassatore in ufficio per pulire tutto quello che lui toccava. Non ci parlò mai di Anna Lucia Cecere".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza