/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crociere, per De Wave 630 milioni di ordini nel segmento lusso

Crociere, per De Wave 630 milioni di ordini nel segmento lusso

Realizzerà suite e aree pubbliche su nuove navi altre compagnie

GENOVA, 08 aprile 2025, 13:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

De Wave, sede a Genova, leader nel settore dell'allestimento navale, si è aggiudicata ordini per 630 milioni di euro negli ultimi sei mesi nel segmento delle crociere di lusso. La prima commessa, da 450 milioni di euro, riguarda le suite e le aree pubbliche di pregio di nove navi delle compagnie Regent Seven Seas Cruises, Oceania Cruises e Crystal Cruises, nuove costruzioni destinate ai cantieri italiani. In Francia, nei bacini di Marsiglia, il gruppo eseguirà lavori di refitting per le navi Mariner e Voyager della Norwegian cruise line. E sempre in Francia, oltre alla realizzazione delle aree interne di navi di Msc crociere e Rccl, che sta già realizzando, il gruppo costruirà, nel segmento lusso, le suite e le aree pubbliche dell'Orient Express, il veliero di Accor: una commessa da circa 130 milioni di euro. "L'Italia recita un ruolo da protagonista - spiega Riccardo Pompili, amministratore delegato di De Wave -. Nei cantieri del nostro Paese noi gestiremo infatti lavori per un valore di circa 450 milioni di euro, con un importante coinvolgimento di tutte le aziende attive nella filiera. Non solo, per quanto riguarda gli ordini che saranno realizzati in Francia, una delle due strutture individuate è di proprietà italiana. È la certificazione di quanto il Made In Italy rimanga fondamentale per la cantieristica navale, ma ancora di più per il settore lusso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza