C'è anche una genovese fra i
vincitori della IV edizione del Premio Tralerighe Storia,
dedicato a opere inedite di storia contemporanea, militare,
diaristica e memorialistica. Si tratta di Chiara Persico, classe
1988, che ha candidato al concorso la sua tesi di Laurea
magistrale, discussa presso l'Università di Genova, intitolata
'Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale:
l'epistolario dei fratelli Gualco'. "Il saggio analizza la
storia di una famiglia operaia genovese durante il conflitto, e
lo fa esaminando un centinaio di lettere, originali e
autentiche, che i Gualco si sono scambiati tra il 1939 e il 1945
- spiega l'autrice -. Partendo dalla storia di questa famiglia
si comprende anche qualcosa sulla "grande" storia attraverso la
vita dei soldati in Marina e la tragica fine del sommergibile
Velella, la sorte degli Internati Militari Italiani in Germania
e quella degli arruolati nella Repubblica di Salò: tutto
attraverso le parole di ragazzi poco più che ventenni, che
talvolta fanno scelte anche sbagliate e talvolta vengono invece
travolti dagli eventi". La storia dei Gualco verrà presto
raccontata da Chiara Persico anche attraverso un romanzo
storico, una saga familiare in uscita nel 2025.
Chiara Persico, genovese, ha collaborato con Il Corriere
Mercantile e lavorato in tv locali e oggi è un'addetta stampa
per una multinazionale. Nel 2023 sono stati pubblicati due suoi
racconti ironici in due antologie edite rispettivamente da De
Ferrari e Historica. È fra i vincitori della 22^ edizione del
concorso letterario Racconti nella rete, i cui racconti sono
stati pubblicati da Castelvecchi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA