/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Garlenda varato ponte da 3 milioni sul torrente Lerrone

A Garlenda varato ponte da 3 milioni sul torrente Lerrone

Provincia di Savona, 'Intervento contro rischio idrogeologico

SAVONA, 30 aprile 2025, 15:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato varato il ponte sul torrente Lerrone in località Villafranca nel Comune di Garlenda (Savona), un'opera da 3 milioni, il più importante intervento mai realizzato dalla Provincia di Savona nella zona, completato tramite un unico appalto e destinato a sostituire una struttura ormai obsoleta, risalente a oltre cinquant'anni fa.
    All'inaugurazione hanno partecipato il sindaco di Garlenda Alessandro Navone e il consigliere provinciale Demis Aghittino.
    Nell'ambito del piano di prevenzione del rischio idrogeologico️ il ponte è stato progettato con un'unica arcata senza piloni nell'alveo per garantire il regolare deflusso del torrente Lerrone. "Una soluzione che rafforza la resilienza del territorio e assicura la continuità comprensoriale della viabilità", sottolinea la Provincia di Savona in una nota.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza