/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grande pesca di acciughe nel Tigullio, lampare anche da Palermo

Grande pesca di acciughe nel Tigullio, lampare anche da Palermo

A riva circa 10mila casse, pesce venduto a 7/8 euro in pescheria

GENOVA, 02 maggio 2025, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pesca eccezionale di acciughe in mare davanti a Sestri Levante (Genova). All'alba le lampare di La Spezia, Viareggio, Genova e due provenienti da Palermo hanno scaricato circa 10.000 casse di acciughe sui moli della città rivierasca dove è organizzata la raccolta per il trasporto. Il caldo di questi giorni e il mare calmo hanno favorito la pesca copiosa di acciughe nel tratto al largo tra Portofino e Moneglia facendo giungere in Liguria anche pescherecci da altre regioni.
    Una lunga fila di camion frigo hanno caricato sul molo sestrese il pesce azzurro portandolo in tutto il nord Italia. La pezzatura del pescato è stata di 65/70 pesci per kg e quindi non sufficiente per la salagione. Per questo motivo ai pescatori i grossisti hanno pagato 10 euro alla cassa (circa 8 kg) mentre nelle pescherie oggi il costo per un chilogrammo è stato di 7/8 euro, con sovrapprezzo per l'eventuale lavorazione delle acciughe.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza