/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Saluti romani a Genova, condanna unanime in Consiglio regionale

Saluti romani a Genova, condanna unanime in Consiglio regionale

Firmato un odg condiviso, 'Regione si costituisca parte civile'

GENOVA, 06 maggio 2025, 14:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al termine di una lunga riunione dei capigruppo, a margine del consiglio regionale di questa mattina, è arrivata la firma unanime di tutti i gruppi consiliari sull'ordine del giorno con cui l'aula condanna i saluti romani dei manifestanti che domenica hanno preso parte alla commemorazione del missino Ugo Venturini nei giardini Caviglia di Brignole.
    Nel documento si legge "la più ferma condanna per i saluti romani effettuati durante la commemorazione di Ugo Venturini, ritenendo tali gesti incompatibili con i valori democratici e antifascisti su cui si fonda la nostra Repubblica e particolarmente oltraggiosi per la città di Genova, Medaglia d'Oro al Valore Militare, ribadendo la propria opposizione a ogni forma di totalitarismo" e si impegnano la giunta regionale e l'assessore competente a "costituire la Regione Liguria parte civile, secondo quanto previsto dalla normativa vigente, negli eventuali procedimenti di carattere penale che potrebbero essere avviati nei confronti degli autori dei saluti romani, a tutela dell'immagine, dei valori e della storia antifascista della Liguria e di Genova".
    Nell'ordine del giorno si specifica anche che "i saluti romani effettuati durante la commemorazione rappresentano un inaccettabile sfregio alla memoria storica della città di Genova e ai valori della Resistenza su cui si fonda la nostra Repubblica. Tali gesti costituiscono un'aperta provocazione e un tentativo di riabilitazione di simboli e rituali del regime fascista".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza