Al termine di una lunga riunione
dei capigruppo, a margine del consiglio regionale di questa
mattina, è arrivata la firma unanime di tutti i gruppi
consiliari sull'ordine del giorno con cui l'aula condanna i
saluti romani dei manifestanti che domenica hanno preso parte
alla commemorazione del missino Ugo Venturini nei giardini
Caviglia di Brignole.
Nel documento si legge "la più ferma condanna per i saluti
romani effettuati durante la commemorazione di Ugo Venturini,
ritenendo tali gesti incompatibili con i valori democratici e
antifascisti su cui si fonda la nostra Repubblica e
particolarmente oltraggiosi per la città di Genova, Medaglia
d'Oro al Valore Militare, ribadendo la propria opposizione a
ogni forma di totalitarismo" e si impegnano la giunta regionale
e l'assessore competente a "costituire la Regione Liguria parte
civile, secondo quanto previsto dalla normativa vigente, negli
eventuali procedimenti di carattere penale che potrebbero essere
avviati nei confronti degli autori dei saluti romani, a tutela
dell'immagine, dei valori e della storia antifascista della
Liguria e di Genova".
Nell'ordine del giorno si specifica anche che "i saluti
romani effettuati durante la commemorazione rappresentano un
inaccettabile sfregio alla memoria storica della città di Genova
e ai valori della Resistenza su cui si fonda la nostra
Repubblica. Tali gesti costituiscono un'aperta provocazione e un
tentativo di riabilitazione di simboli e rituali del regime
fascista".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA