Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, prolungata l'apertura degli influenza point in Liguria

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sanità, prolungata l'apertura degli influenza point in Liguria

Nicolò, 'Fino ai prossimi tre weekend di gennaio'

GENOVA, 08 gennaio 2025, 15:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati 3.341 gli accessi registrati dal 7 dicembre agli 'influenza point' in Liguria, ambulatori e studi medici aperti in via straordinaria nei giorni festivi per sgravare i pronto soccorso dagli accessi impropri.
    Nel dettaglio 442 hanno riguardato l'Asl 1 imperiese, 325 l'Asl 2 savonese, 1.277 l'Asl 3 genovese, 475 l'Asl 4 chiavarese e 822 l'Asl 5 spezzina. L'apertura deli ambulatori sarà prolungata fino a fine gennaio e resteranno aperti anche nei prossimi tre weekend: 11-12 gennaio, 18-19 gennaio, 25-26 gennaio.
    "Considerato l'importante afflusso negli influenza point che si è registrato in questo mese - commenta l'assessore regionale alla Sanità Massimo Nicolò - abbiamo deciso di prolungare l'accordo con i medici di medicina generale per tutto il mese di gennaio. In questo modo i pronto soccorso verranno sgravati da un ulteriore stress, soprattutto ora che ci stiamo avviando verso il picco influenzale. Desidero ringraziare i medici che in queste festività hanno prestato servizio presso gli ambulatori, continuando a lavorare per aiutare chi in quest'ultimo mese è stato colpito dall'influenza e magari è andato incontro a qualche complicazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza